Come è nata l’idea per la realizzazione di “Film di Notte”?
Roberto Sironi: L’idea di fare un film ha girovagato per alcuni anni nella mia testa! Ora sarebbe troppo lungo spiegare gli avvenimenti nella loro evoluzione sta di fatto che un giorno ho incontrato un signore francese che lavora anche nel mondo del cinema, al quale, con grande incoscienza, ho detto che stavo facendo un film!
Il classico bluff. In realtà non c’era nessun film! La sua risposta è stata immediata e mi ha proposto di presentare questo film in un Festival di Cinema italiano in Francia! Il signore in questione mi conosceva molto bene ma per tutt’altri motivi: attraverso la musica e la pittura e penso che la sua stima nei miei confronti sia stata decisiva, anche se presumo che lui intuisse che dietro alla mia proposta ci fosse una “follia all’italiana”, ma è stato al gioco, concedendomi questa opportunità!
A quel punto l’idea di fare un film ha smesso di girovagare nella mia testa ed è diventata una realtà, quindi ho deciso di cavalcare la tigre! Avevo solo due mesi di tempo per cercare di non perdere quell’occasione e soprattutto la faccia! Dopo varie peripezie il film è stato sottoposto ad una commissione della Mjc Picaud – Studio 13 di Cannes che ha deciso di inserire il film non più nel Festival di cinema italiano ma nell’ambito di “Cannes Cinéphiles” durante il Festival del Cinema di Cannes 2008.
Tutto ciò lo considero un piccolo miracolo, soprattutto se penso ai mezzi che ho avuto, al budget ridicolo e al tempo utilizzato per le riprese: circa dieci giorni! Si possono fare molte cose per incoscienza, anche, e soprattutto nel mio caso, un film! Un simpatico bluff…così è nato “Film di Notte”!