Teatro
Spettacoli scritti, diretti e rappresentati da Roberto Sironi
West Bike Story

Testo e regia di Roberto SIRONI
Personaggi e interpreti: EVELINA PRIMO ed UNA BICICLETTA
L’attrice utilizza sulla scena una bicicletta con rulli.
durata h. 1.00 circa
Rappresentazioni principali:
Milano – Teatro della Quattordicesima
Milano – Fiera “Fà la cosa giusta 2013”
Milano-Teatro Edi
La Telefonata

Scritta e diretta da Roberto Sironi questa commedia tanto tragica quanto comica da poterla annoverare in quello che viene definito “Cabaret”, prende spunto da una improbabile e alquanto platonica telefonata!
Il “malinteso” è il filo conduttore di tutta la storia tra “Lui e Lei”, un uomo e una donna che per qualche ragione imperscrutabile si conoscono, si frequentano e si amano attraverso una lunghissima telefonata nel tempo!…
Il telefono…appunto!
Questo piccolo oggetto infernale che ci segue dappertutto… Ovunque tu lo metta… Lui…è il telefono! Con la partecipazione di Tony Rucco e Evelina Primo
Principali rappresentazioni:
MILANO/ Zelig
GENOVA/Teatro Campo Chiusano
TORINO Cab 34
VEDANO OLONA/VARESE L’Arlecchino
VICENZA/ La Zanza
ONIGO DEL PIAVE /TREVISO Sala Comunale
MILANO Scimmie
COSTAMASNAGA / LECCO La Vecchia Tipografia
SAMARATE/VARESE/Caffè Teatro
MILANO/Sorpasso
INDUNO OLONA/VARESE/Splas’h
LEGNANO/MILANO /Il Gioco delle Perle di Vetro
Rassegna stampa (estratti)
LA REPUBBLICA
Milano
17 aprile 1990
IL GIORNALE
Milano
15 marzo 1994
IL CORRIERE DELLA SERA
Milano
17 aprile 1990
IL SECOLO XIX
Genova
16 febbraio 1994
LOMBARDIA OGGI
Milano
2 giugno 1993
LA TRIBUNA
Treviso
8 dicembre 1990
Il LAVORO
Genova
17 febbraio 1994
LAVORI IN CORSO
Treviso
novembre 1990
Licantropi

CAST:
Roberto Sironi: L’Uomo–Lupo
Tony Rucco: Il Gobbo
Gianni Lamanna: Il Buffone
Paolo Lazzara – batteria
Tonino Raffaele: violino/cori
Salvatore La Torre: Tastiera/Sax/cori
Alessandro Di Dio Masa:chitarra / cori
Night by night
Una suite musicale tratta da un’opera notturna eseguita in concerto

CAST
Roberto Sironi : voce / pianoforte
Paolo Cortone : mandolino / percussioni / chitarra
Claudio Giussani : basso elettrico
Danilo Comerio : chitarra elettrica
Paolo Lazzara : batteria
MILANO / Zelig
LEGNANO / Il Gioco delle Perle di Vetro
INDUNO OLONA / Splas’h
MILANO / Magia
MILANO / Scimmie
COSTAMASNAGA / La Vecchia Tipografia
MILANO / Sorpasso
Rassegna stampa (estratti)
L’UNITA’
Milano
24 aprile 1990
IL CORRIERE DELLA SERA
Milano
23 aprile 1990
LA REPUBBLICA
Milano
24 aprile 1990
IL GIORNALE
Milano
27 aprile1990
LA NOTTE
Milano
23 aprile 1990
LA PREALPINA
Varese
18 maggio 1990


Impulsi Naturali

Roberto Sironi scrive il suo terzo recital teatral-cabarettistico intitolato: “Impulsi naturali”. Diretto ed interpretato dall’Artista, questo nuovo spettacolo è un gioco d’incastri dove, come sempre, musica e comicità sone le colonne fondamentali. Previsto per due personaggi, il recital mette a nudo l’immaginario collettivo. Accattivante e allo stesso tempo riflessivo lo spettacolo si muove con inconsueta maestria nei meandri degli avvenimenti storici e personali dei personaggi fluttuando al di sopra delle leggi della realtà! Coraggioso e pungente, sottile e toccante, il recital non è altro che una lunga galleria di “nudi artistici di comicità”(Con la partecipazione di Daniele Lucca).
VIGEVANO – Teatro Brughiera
PIACENZA – Fashion
PARMA – Arci Mariano Lupo
RHO / MILANO – Papillon
MILANO – Sorpasso
VERONA – Il Posto
TRENTO – Picaro
MILANO – Todo Modo
Rassegna stampa (estratti)
LIBERTA'
Piacenza
2 dicembre 1987
L'ARENA
Verona
20 febbraio 1988
L'INFORMATORE
Vigevano
16 giugno 1988
Lenti a contatto
” Lenti a contatto”…Secondo spettacolo teatral-cabarettistico scritto, diretto ed interpretato da Roberto Sironi….Questo nuovo spettacolo pur trattando temi più personali ed intimisti si propone come una nuova maniera di affrontare la quotidianità! Ricco di spunti di intelligente comicità e di graffiante sintesi il recital si snoda attraverso sorprendenti canzoni, monologhi e gag esilaranti. La nostra opprimente e spesso insulsa quotidianità è vista con spietata lucidità….una lente ironica ed umoristica rivela ed amplifica difetti, pregi e mirabolanti sogni di questa nostra modernità!

Tony Rucco
Gianni Lamanna
Roberto Vandelli
Paolo Lazzare in veste di musicista/attore.
Lati… tanti
Roberto Sironi, scrive ed interpreta il suo primo spettacolo teatral- cabarettistico intitolato: “LATI…TANTI”…Un mélange di brani comico-teatrali satirici e graffianti… monologhi e canzoni ispirati all’illogica trama di una sottile ironia. Realtà ed immaginazione, teatro e canzone si mescolano in un insolito canovaccio che segue ed insegue, come una pellicola di un film, la propria storia… l’attualità!

Daniele Lucca
Roberto Sironi
Valerio Silvano, regista italo/francese .
Rassegna stampa (estratti)
ALTO ADIGE
Trento
febbraio 1988
IL GIORNO
Milano
20 maggio 1988
LA GAZZETTA DI VERONA
Verona
24 dicembre 1988
L'ARENA
Verona
18 ottobre 1988
L'UNITA'
Milano
26 ottobre 1986
Altri spettacoli
“E – come libro” (Commedia)- 2013
“Lyberty Bike” (Commedia)- 2013
“Cronoman” (Commedia)- 2012
“Sassi (Opera di genere drammatico) – 1990
“Monsieur Fotì” (Opera teatral – cabarettistica)- 1991
“Starlet” (Opera di genere drammatico) – musiche di Roberto Sironi / Claudio Giussani – 1991
“Per ora chiamatemi William” (Opera teatral – cabarettistica)- 1992
“Investigazioni pericolose” (Opera teatral – cabarettistica) – 1993
“Bar Gardenia (Commedia in due atti) – 1994
“Il Principe azzurro” (Opera teatral – cabarettistica) 1994